Lux-co Edizioni e birra Oxiana:

Un interessante partnership tra cultura e artigianato

Il 22 gennaio 2023 si è svolta, nella Sala Congressi del rinomato Simon Hotel di Pomezia, una Conferenza Stampa di presentazione delle future iniziative e pubblicazioni  per l’anno 2023 della LUX-CO EDIZIONI DI FRANCESCA BITTARELLO. Partner, per tutti gli eventi del 2023 di Lux-co edizioni,  è  Il Birrificio Oxiana, presentato da Erasmo Paone, amministratore delegato della società. “Il birrificio Oxiana, è nato nel Borghetto di Pratica di mare, dalla comune passione dei soci e dal connubio di esperienze diverse che si sono integrate nel 2015 in un moderno progetto per la produzione di birra artigianale  di alta qualità totalmente naturale” Erasmo Pavone ha inoltre sottolineato la particolarmente attenzione della società  all’ambiente e a rispettare i principi della sostenibilità “Le birre vengono prodotte senza aggiunta di gas, prodotti chimici. Non sono microfiltrate nè pastorizzate. Ricerchiamo  la qualità in ogni fase del processo produttivo, trattiamo le acque in modo da eliminare le impurità di rete, i metalli pesanti e la debatterizziamo con gli UV.  Usiamo solo energie da fonti rinnovabili e trattiamo le acque reflue in modo da ottenere un’acqua adatta all’uso agricolo, ricuperiamo l’acqua calda e fino a 16 volte i liquidi di lavaggio con un impianto specifico, destiniamo le trebbie agli allevamenti del territorio ed emettiamo solo vapore acqueo in bassa quantità”.

Nel corso dell’incontro  è stato illustrato il calendario degli eventi che si terranno con cadenza mensile, presso il Simon Hotel, un’iniziativa  fieristica prevista per maggio, il lancio ad aprile della  rivista scientifica “Aerospace International”, la presentazione a settembre di un nuovo libro nato dalla collaborazione di Francesca Bittarello,  nota ufologa e scrittrice.  e del generale Domenico Rossi, già sottosegretario di stato alla difesa. Francesca Bittarello ha già due libri all’attivo di cui il primo uscito nel 2020 dal titolo “UFO GLI ARCHIVI INEDITI” – edito  dalla Casa Editrice francese “Lux-Co Éditions”- della quale in seguito nel giugno 2021 è riuscita, con una importante azione manageriale, ad acquisirne i diritti di immagine e a fondare ad ottobre 2021 la sua casa editrice.

Per conoscere meglio questa   intraprendente donna l’ho invitata a rispondere ad alcune domande

Partiamo dal logo della Società, Lux-co edizioni perchè ha scelto una penna rossa?

Al di là del gradevole impatto grafico la piuma rossa nella sua apparente  forma eterea è anche un segno distintivo molto forte significa sicurezza, stabilità, bonne chance,  vitalità fisica, energia, forza, forza vitale, forza, coraggio, passione tutte qualità che sicuramente non mi mancano e che metto nel perseguire i miei obiettivi.

 

Per il 2023 si è posta degli obiettivi molto ambiziosi tra cui la nascita della  nuova rivista scientifica AEREOSPACE INTERNATIONAL e la pubblicazione di nuovi libri, quali garanzie di scientificità potrà garantire ai suoi lettori?

Io sono ufologa e sottolineo con una laurea in geografia quindi vengo per così dire dalla scienza ufficiale in più con un prestigioso escursus di studi e lavori paralleli al mondo aeronautico.  Per tale motivo posso analizzare al meglio e scientificatamente  il fenomeno UFO in tutte le sue sfaccettature compreso ciò che si potrebbe muovere dietro al nuovo acronimo UAP. Quindi rispondendo nello specifico alla sua domanda nella rivista e nella sezione Ufologia del catalogo editoriale ci saranno autori i cui curricula mostrano consolidate esperienze nel settore. E’ già presente un sito web internazionale  www.aereospaceinternational.com    dove tramite  abbonamento  sarà accessibile dal primo aprile il primo numero della rivista.  L’ obiettivo è riuscire, entro il 2023, a fare riconoscere la rivista come pubblicazione scientifica e a diventare il Direttore Responsabile nonché Editore iscritto alla sezione speciale.

 

Oltre alla nuova rivista quest’anno intende dare vita nel mese di maggio ad una fiera, esistono in Italia o all’estero altre iniziative simili, se si, come si differenzia il suo evento da altri?

Essendo una nota ufologa e organizzatrice di eventi internazionali,  la Lux-co Edizioni  ha come seconda attività registrata  ha la mia storica attività di organizzatrice di Convegni e Fiere internazionali.  Il  6 e 7 maggio 2023 organizzerò la Fiera all’ aperto   UFOLOGY YES l’ unico evento in calendario che non è previsto al Simon Hotel ma in una Villa denominata  Villa RO una villa storica situata a Pomezia e costruita ai tempi  di Mussolini con ben 2000 mq di parco dove verrà allestito il villaggio di Ufology Yes ,  ricordo inoltre che ho il possesso unico  per l’ Italia del marchio Ufology World registrato all’ ufficio italiano brevetti e marchi del   MISE (Ministero Sviluppo Economico)  quindi ogni evento ufologico è connesso al mio marchio Ufology World e anche  vari paesi stranieri   hanno un loro evento denominato Ufology World per la  loro nazione, mentre per l’ Italia posso organizzarlo solo io. Con questo marchio ho anche registrato il mio Centro Studi Ufology World con mire internazionali sulla ricerca scientifica  in ambito UAP.

 

Come nasce la partnership con la Birra  OXIANA?

E’ stato un magico incontro tra cultura editoriale e cultura artiginale italiana di alta qualità. Ciò che ci accomuna è proprio l’attenzione alla qualità del prodotto da offrire ai nostri clienti. La società Oxiana ha  sviluppato una gamma di ben 10 tipologie di birre sia di alta che bassa fermentazione, prodotte utilizzando  materie prime, di alto livello qualitativo acquistate sui mercati specializzati quali quello tedesco, belga, americano. Viene pertanto realizzata in modo  da essere sempre riconoscibile dal consumatore, uno stile Oxiana che, analogamente a  Lux-co edizioni ha una sua inconfondibile identità apprezzata anche attraverso premi e riconoscimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *