SOSTENIBILITA’ E BUSINESS CONTINUITY

La verifica degli adeguati assetti
lunedì 20 ottobre 2025 ore 16,00
Palazzo Valentini, Roma Via IV Novembre, 119/ a

Il convegno, organizzato dall’Associazione Italiana di Studio del Lavoro per lo Sviluppo Organizzativo e la Fondazione Etica ed Economia, vuole animare il dibattito in corso su come tradurre le numerose disposizioni normative in materia in comportamenti operativi. Siete invitati lunedì 20 ottobre 2025 dalle ore 16 alle 19 all’evento che si svolgerà a Roma Via IV Novembre, 119/ a nella splendida cornice di Palazzo Valentini Sala delle Conferenze “Luigi Di Liegro”.

Continue reading “SOSTENIBILITA’ E BUSINESS CONTINUITY”

Convegno del 17 marzo 2025

Vivere è agire per un futuro sostenibile a misura d’uomo

Il convegno, frutto della collaborazione di AISL_O, con la Fondazione Etica ed Economia, vuole essere un stimolo al dibattito su come stanno cambiando i modelli di governance delle aziende che tengono conto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) definiti dall’Onu, un primo evento con finalità divulgative ed informative, a cui seguiranno successivi seminari di approfondimento.

Video di Canale10

Continue reading “Convegno del 17 marzo 2025”

Terzo Settore: una questione di Brand Reputation

Modelli e strumenti gestionali per prevenire le crisi

Giovedì 26 settembre 2024 | ore 16,30 – 19,00
Regione Lazio, sala Tevere – Roma, Via Cristoforo Colombo, 212

Si svolgerà giovedì 26 settembre 2024 ore 16,30 presso la sala Tevere della Regione Lazio il Convegno “Terzo Settore: una questione di Brand Reputation – Modelli e strumenti gestionali per prevenire le crisiorganizzato dall’Associazione Italiana di Studio del Lavoro per lo Sviluppo Organizzativo, di concerto con l’Assessorato all’Inclusione sociale e Servizi alla persona Regione Lazio. Obiettivo del Convegno è quello di enfatizzare l’importanza anche per il Terzo Settore della Corporate Identity e la necessità di adottare alcuni sistemi gestionali, da tempo applicati nelle organizzazioni profit.

 Il Terzo Settore è oggi teatro di grandi cambiamenti strutturali, richiesti dalla riforma del Dlgs. 106/2016 e relativi decreti attuativi, ma anche da un mercato in cui donatori sempre più attenti, vigili e consapevoli chiedono accountability e credibilità.  Nel lungo periodo vincerà chi saprà gestire i fondi ricevuti in maniera responsabile e trasparente, tramite persone e processi credibili. Da qui l’importanza di un management sempre più attento ad un più oggettivo monitoraggio del rischio reputazionale.  Ma la reputazione è questione di percezione e include evidentemente il tema della fiducia, fiducia che può essere significativamente erosa dagli scandali che spesso hanno riguardato anche il Terzo Settore. La fiducia è di fatto come una gomma … si riduce sempre più dopo ogni errore; per riconquistarla è necessario non solo creare impatto positivo sulla società e sull’ambiente ma anche utilizzare capacità di analisi e di gestione.

 Interverrà Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona Regione Lazio Chairman: Maria Grazia De Angelis, Presidente AISL_O

Relatori: Andrea Barchiesi, Ceo & Founder Reputation Manager; Stefano Vergani, Ceo Converg Group, past Vice President Federcontribuenti; Chiara Mambelli, Responsabile URC – Ufficio Rapporti con le Associazioni dei Consumatori – ABI; Michele Casafina, Organo di controllo di AISIWH; Giancarlo Moretti, Componente la giunta esecutiva nazionale del Forum del Terzo Settore, Membro della Presidenza Nazionale Movimento Cristiano dei Lavoratori; Cristina De Luca, Presidente Centro Servizi Volontariato Lazio; Maurizio Quarta, Managing Partner di  Temporary Management & Capital Advisors, Vice Presidente Confassociazioni Management

Conclusioni: Giuseppina De Cicco, Vice Presidente AISL_O

Come partecipare

Registrati qui per partecipare online
con Microsoft Teams

Contattaci per partecipare on site
presso la sede della Ragione Lazio