Clearcell Web Design www.clearcell.co.uk
Registrazione Clearcell Web Design www.clearcell.co.uk
 
Dichiarazione per la Privacy

ASSOCIAZIONE AISL_O

 Informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196

(Codice in materia di protezione dei dati personali)

In data 1 gennaio 2004 è entrato in vigore il nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali, approvato con  Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, che ha abrogato e sostituito  la legge 31 dicembre 1996 n. 675. Il Codice stabilisce, in particolare, che il soggetto i cui dati siano oggetto di trattamento debba essere preventivamente informato in merito all’utilizzo dei dati medesimi. A tal fine AISL_O (qui di seguito, per brevità, denominata anche “l’Associazione”) comunica quanto segue.

 

1. FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

1.1.   I dati personali sono trattati nell’ambito dell’attività dell’Associazione per le seguenti finalità:

a)      adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti o norme comunitarie, nonché da disposizioni impartite dalle Autorità a ciò legittimate;

b)      instaurazione e gestione di rapporti di natura associativa, contrattuale e/o extracontrattuale con soci, aspiranti soci, banche, clienti, fornitori, collaboratori, professionisti e terzi in genere;

c)      altre finalità connesse all’attività dell’Associazione, ritenute necessarie per il raggiungimento degli scopi previsti dallo Statuto, per migliorare i servizi offerti dall’Associazione e/o per far conoscere servizi e proposte di altri soggetti coi quali l’Associazione abbia concluso accordi.

 

1.2. Il trattamento dei dati personali avviene manualmente e/o in modo automatizzato, per mezzo di strumenti elettronici, informatici e telematici, con criteri strettamente correlati alle finalità di cui al precedente paragrafo 1.1. ed in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

 

2. FONTI DEI DATI  PERSONALI

I dati personali trattati dall’Associazione sono raccolti direttamente presso i soggetti ai quali i dati si riferiscono, oppure presso terzi. Il Codice stabilisce in particolare che se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, l'informativa di legge, comprensiva delle categorie di dati trattati, sia data al medesimo interessato all'atto della registrazione dei dati o, quando e' prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.

 

3.      DATI SENSIBILI

Il Codice  considera “sensibili” i dati personali i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

In conformità al proprio statuto ed alle proprie finalità istituzionali, l’Associazione dichiara di non effettuare trattamenti di dati sensibili relativi a soci o terzi. I dati sensibili che fossero comunicati in qualsiasi forma all’Associazione dagli interessati saranno cancellati.

 

4.      CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI

Per "comunicazione" s’intende il dare conoscenza dei dati personali a uno o più soggetti determinati diversi dall'interessato, dal rappresentante legale dell’Associazione, dal Responsabile del trattamento nominato dall’Associazione e dagli incaricati dell’Associazione, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. L’elenco completo, e costantemente aggiornato, del Responsabile e degli incaricati è conoscibile facendone richiesta scritta all’Associazione all’indirizzo di Via Cola di Rienzo 28 – 00192 Roma, o via e-mail all’indirizzo info@aislonline.org .

 

I dati personali in possesso dell’Associazione potranno essere comunicati:

-          a soggetti esterni (come a titolo esemplificativo professionisti in materia contabile o istituti di credito bancari e postali, dei quali l’Associazione si avvalga nell’instaurazione e gestione dei rapporti coi propri soci), qualora ciò sia necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per eseguire obblighi derivanti dallo statuto dell’Associazione o da un contratto del quale e' parte l'interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell'interessato;

-          ad altri soggetti diversi da quelli di cui sopra, previo specifico consenso dell’interessato, da raccogliere volta per volta.

 

5.  NON DIFFUSIONE DEI DATI

L’Associazione dichiara che i dati personali in suo possesso non sono oggetto di "diffusione", intendendo per tale il dare conoscenza dei dati a soggetti indeterminati, in qualunque forma.

 

6.      DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Il Codice conferisce agli interessati la facoltà di esercitare, nei confronti dell’Associazione, i seguenti diritti:

1. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. ottenere la conferma: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.

3. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;  b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi.

4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati mediante richiesta scritta indirizzata ad AISL_O - Via Cola di Rienzo 28 – 00192 Roma, o via e-mail all’indirizzo info@aislonline.org .

 

7. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei dati è AISL_O, Via Cola di Rienzo 28 – 00192 Roma. Responsabile del trattamento è il Presidente dell’Associazione, domiciliato presso la sede di AISL_O.


Login | Wizard | Condizioni d'Uso | Dichiarazione per la Privacy | Copyright (c) | mercoledì 29 novembre 2023
Clearcell Web Design www.clearcell.co.uk